Tunica con treccia trasversale
Occorrente:
filato (cotone con poliacrilico, gr. 50 = mt. 255) - gr. 160 colore verde chiaro, (miscela di lana fine, gr. 100 = mt. 1400) - gr. 80, ferri n. 2,5, ferri circolare n. 2,5.
Tunica si compone di 4 parti identiche:
2 righe con un punto di trecce (schema n. 1, schemino n. 1) e 2 parti principali (schema n. 2, disegno n. 2 e n. 3).
Righe fantasia:
Lavorare due righe di trecce uguali per il davanti e per il dietro.
Avviare, per la prima riga 43 m. + 2 m. di viv. = 45 m. e lavorare a punto treccia per cm. 48.
Intrecciare tutte le m. in un f.
Allo stesso modo, eseguire la seconda riga.
Esecuzione:
Lavorare due parti uguali per il davanti e per il dietro.
Avviare, per la prima parte 75 m. + 2 m. di viv. = 77 m. (1 m. di viv. + 70 m. (5 rapporti per 14 m.) + 5 m. dopo il rapporto + 1 m. di viv.) e lavorare a punto 122 f.
Intrecciare tutte le m. in un f.
Allo stesso modo, eseguire la seconda parte.
Confezione e decorazione:
Collegare i lati corti delle righe ed eseguire le cuciture laterali delle parti principali.
Cucire la riga alle parti principali, lasciando 8 e 11 cm per ogni scalfo (vedere lo schemino n. 3).
Con l'uncinetto rifinire i margini con 1 r. a p. gambero (p. basso da sinistra verso destra).