Top con fasce ajour
Taglia: 40/42
Occorrente:
filato gr. 150 (50% lino, 50% acrilico, gr. 50 = mt. 175). Ferri n. 3,5, ferri circolare n. 3,5 e uncinetto n. 3,5.
Punto coste 2: 2 m. dir., 2 m. rov.
Punto coste 3: 3 m.dir., 3 m. rov.
Coste a legaccio:
1° f. (di ritorno) - le m. a dir.
2° f. (di andata) e 3° f. (di ritorno) - le m. a dir.
4° f. (di andata) - * con ferro destro, dal lato rovescio prendere la m. del 2° f., far passare al ferro sinistro e lavorare 2 m. insieme a dir. (la m. gettato e la m. seguente sul ferro), ripetere da * a*.
A causa della contrazione dei due file si è rivelato un f. di ritorno convesso sul lato anteriore.
Campione: cm. 10 x 10 = 18 m. e 35 f.
Esecuzione:
Top si lavora in tondo agli scalfi manica senza cuciture laterali.
Avviare 148 m. chiudere in tondo e lavorare a punto coste 2 per cm. 4.
Tra il davanti e il dietro (su 72 m.) lavorare ai lati ogni 2 m. rov. su cuciture laterali contingenti.
Impostazione dei fasce ajour: su 18 f. seguendo i diagramme 1 - 3 e 14 f. seguendo il diagramma 4, dopo ogni fascia del punto lavorare la coste del legaccio.
A cm. 37, dal bordo aumentare su entrambi i lati di ciascuna linea laterale ogni 2 f. 2 volte 1 m.
A cm. 40, dal bordo dividere il lavoro al davanti e dietro (su 76 m.) e terminare le due parti separatamente, proseguendo suddividere i punti.
Dietro:
A cm. 53, dal bordo, per lo scollo, intrecciare le 18 m. centrali e terminare le due parti separatamente.
Intrecciare dal lato scollo ogni 2 f. 1 volta 3 m. e 4 volte 2 m.
A cm. 58, dal bordo intrecciare le 18 m. rimaste per ogni spalla.
Davanti:
A cm. 46, dal bordo, per lo scollo, intrecciare le 14 m. centrali e terminare le due parti separatamente.
Intrecciare dal lato scollo ogni 2 f. 1 volta 3 m., 2 volte 2 m. e 6 volte 1 m.
A cm. 58, dal bordo intrecciare le 18 m. rimaste per ogni spalla.
Confezione:
Chiudere le spalle.
Sul margine dello scollo riprendere le m. e lavorare a punto coste 3 per cm. 3.
Per la migliore calzata personalizzata in tre centrali rapporti del davanti e dietro intrecciare 1 m. rov.
Poi intrecciare tutte le m.
Sulla linea degli scalfi manica riprendere le m. e lavorare 4 f. seguendo il diagramma 1 e punto coste 3 per cm. 4, poi intrecciare tutte le m.