Maglione con le trecce
Occorrente:
filato (10% mohair, 10% lana vergine, 80% acrilico, gr. 100 = mt. 530), gr. 250, ferri circolare n. 2, ferri n. 2.
Punto treccia: n. delle m. divisibile per 14 + 9 + 2 m. di viv.
Lavorare seguendo il diagramma. Sono indicati i f. di andata.
Nei f. di ritorno lavorare tutte le m. come si presentano, le gett. a rov.
Punto coste: * 1 m. dir., 1 m. rov. *, ripetere da * a * .
Dietro:
Avviare 123 m. e lavorare a punto trecce = 8 rapporti dalle 14 m. + 9 m. + 2 m. di viv.
A cm. 36 di alt. tot., per gli scalfi manica, intrecciare ai lati ogni 10 m. = 103 m.
Lavorare ancora per cm. 19.
Poi, per le spalle intrecciare dal lato scollo ogni 2 f. 3 volte 10 m. e, dopo di che intrecciare le 43 m. rimaste dllo scollo.
Davanti:
Lavorare come il dietro, però terminare con lo scollo.
A cm. 15, intrecciare le 23 m. centrali e terminare le due parti separatamente.
Intrecciare dal lato scollo ogni 2 f. 5 volte 2 m.
A cm. 19 per le spalle, intrecciare ai lati ogni 2 f. 3 volte 10 m.
Maniche:
Avviare 67 m. e lavorare a punto trecce = 4 rapporti dalle 14 m. + 8 m. + 2 m. di viv.
Per le maniche aumentare ai lati ogni 3,5 cm. 10 volte 1 m. = 87 m.
A cm. 44 di alt. tot., per l'arrotondamento intrecciare ai lati ogni 2 f. 1 volta 6 m., 1 volta 5 m., 1 volta 4 m., 1 volte 3 m., 2 volte 2 m., 1 volta 3 m., 1 volta 4 m., 1 volta 5 m., 1 volta 6 m. e 1 volta le 7 m. rimaste.
Confezione:
Chiudere le spalle.
Chiudere i fianchi e i sottomanica. Montare le maniche.
Sul lato scollo, per il collo, con i ferri circolare riprendere 108 m. e lavorare a punto coste in tondo.
Per espandere il colletto, tra cm. 5, aumentare ai lati ogni 2 m.
A cm. 27 intrecciare tutte le m.