Maglione a trecce
Maglione a trecce
Taglia: 44/46.
Occorrente:
filato gr. 400; ferri n. 4,5.
Punto coste 2/2: * 2 m. dir., 2 m. rov.*, ripetere sempre da * a *.
Punto trecce:
Lavorare segue il diagramma. Sono indicati solo i ferri di andata.
Nei ferri di ritorno lavorare le m. come si presentano.
In altezza ripetere sempre dal 1° al 28° f.
Campione: cm. 10 x 10 = 18 m. e 22 f.
Dietro:
Avviare 88 m. e, per il bordo, lavorare 8 ferri a p. coste 2/2.
Proseguire con il punto Trecce.
Nel 71° f. dal bordo, per gli scalfi manica, intrecciare ai lati 3 m., poi ogni 2 f. 1 volta 2 m., 3 volte 1 m.
Lavorare 30 f. senza diminuzioni.
Per le spalle, intrecciare sul margine esterno 4 volte 5 m.
Intrecciare le maglie rimaste per ogni spalla.
Davanti:
Avviare 88 m. e, per il bordo, lavorare 8 ferri a p. coste 2/2.
Proseguire con il punto Trecce.
Nel 71° f. dal bordo, per gli scalfi manica, intrecciare ai lati 4 m., poi ogni 2 f. 2 volte 2 m., 3 volte 1 m.
Lavorare 20 f. senza diminuzioni.
Nel 103° f. dal bordo, per lo scollo, intrecciare le 16 m. centrali e proseguire le due parti separatamente.
Intrecciare dal lato scollo ogni 2 f. 4 volte 1 m.
Per le spalle, intrecciare sul margine esterno 4 volte 5 m.
Intrecciare le maglie rimaste per ogni spalla.
Maniche:
Avviare 70 m. e lavorare 10 ferri a p. coste 2/2.
Proseguire con il punto Trecce.
Diminuire, per il polsino della manica, ai lati ogni f. 16 volte 1 m.
Aumentare, per espansione della manica, ai lati ogni 10 f. 1 m.
Nel 97° f. dall'inizio del lavoro, per l'arrotondamento della manica, intrecciare ai lati 1 volta 4 m., poi ogni 2 ferri 1 volta 2 m., 19 volte 1 m. 1 volta 2 m. e 1 volta 3 m.
Intrecciare le 10 maglie rimaste.
Confezione:
Chiudere le spalle.
Montare le maniche. Chiudere i fianchi e i sottomanica.
Per il bordo scollo, riprendere le maglie lungo lo scollo e lavorare 6 giri a p. coste 2/2, poi intrecciare tutte le maglie.