Maglione a punto rombi con un collo alto
Taglia: 38
Occorrente:
filato gr. 500 (50% lana vergine, 50% acrilico, gr. 100 = mt. 280), ferri circolare n.3, 3 bottoni.
Punto coste: lavorare a m. alternatamente 1 m. dir., 1 m. a rov.
Punto rombi: lavorare seguendo il diagramma 1.
Sono indicati i f. di andata, f. di ritorno lavorare tutte le m. come si presentano.
Ripetere sempre dal 1° al 44° f.
Punto ajour: lavorare seguendo il diagramma 2.
Sono indicati i f. di andata.
Nei f. di ritorno lavorare tutte le m. come si presentano, le gett. a rov.
Lavorare 1 volta dal 1° al 12° f., poi ripetere sempre dal 3° al 12° f.
Dietro:
Avviare 72 m. e, per il bordo, lavorare a punto coste per cm. 5
Proseguire a punto rombi.
A cm. 37 di alt. tot., per gli scalfi manica intrecc. ai lati ogni f. di andata 1 volta 4 m., 1 volta 2 m., 3 volte 1 m.
A cm. 57 di alt. tot., intrecciare le m.
Davanti:
Avviare 72 m. e, per il bordo, lavorare a punto coste per cm. 5, nello stesso momento aumentare nel corso dell'ultimo f. di ritorno 3 m. = 75 m.
Distribuire le m. come segue: 1 m. di viv., 5 m.dir., dal 6° al 35° m. a punto rombi, 13 m. a punto ajour, dal 1° al 30° m. a punto rombi, 1 m. di viv.
A cm. 52 di alt. tot., per lo scollo, intrecciare le 15 m. centrali e terminare le due parti separatamente.
Intrecciare dal lato scollo ogni f. di andata 1 volta 3 m. e 2 volte 1m.
A cm. 57 di alt. tot., intrecciare le m.
Maniche:
Chiudere le spalle.
In modo simmetrico sulle due parti dalla cucitura della spalla dalle m. di viv. degli scalfi manica avviare 9 m. e lavorare a punto rombi.
Per la formazione dell'arrotondamento alla fine del ogni f. dalla m. di viv. degli scalfi manica lavorare 1 m., le m. aum. inserire nel punto rombi.
Aum. ai lati ogni 1 volta 2 m., 1 volta 4 m. in posti dell'arrotondamento alla fine di ogni f., proseguire lavorare la parte bassa della manica.
Per entrambe, aumentare ai lati ogni 6 f. di andata 10 volte 1 m.
A cm. 32 dal scalfo manica inferioire, proseguire a punto coste.
A cm. 37 dal scalfo manica inferioire intrecciare le m.
Confezione:
Chiudere i fianchi.
Cucire e montare le maniche.
Avviare le m. dalle m. di viv., per il bordo, e lavorare a punto coste per cm. 6.
Poi intrecciare tutte le m.
Attaccare i bottoni.