Giacca estiva ai ferri con motivi alternati
Pubblicato: 30/06/25
Categoria: Giacche
Hits: 522
Tags: giacca ai ferri estiva | giacca con motivi misti | giacca con punto allungato | giacca leggera ai ferri | giacca traforata
Giacca con motivi misti:
Taglia: 42/44 (46/48)
Occorrente:
circa 550 (600) g di filato (75% cotone, 25% viscosa, 125 m/50 g); ferri n. 3,5, uncinetto n. 3, e 3 bottoni di 16 mm di diametro.
Maglia rasata diritta: ferri di andata – maglie diritte; ferri di ritorno – maglie rovesce.
Maglia rasata rovescia: ferri di andata – maglie rovesce; ferri di ritorno – maglie diritte.
Punto Stella Traforata: numero di maglie multiplo di 4 + 2 maglie di vivagno.
Ferro 1: tutte le maglie a rovescio.
Ferro 2: 1 m. di vivagno, * 3 m. insieme a rovescio, dalla maglia seguente ricavare 3 m. (1 m. dir., 1 gett., 1 m. dir.) *, ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ferro 3: tutte le maglie a rovescio.
Ferro 4: 1 m. di vivagno, * dalla maglia seguente ricavare 3 m. (1 m. dir., 1 gett., 1 m. dir.), 3 m. insieme a rovescio *, ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ripetere sempre i ferri da 1 a 4.
Punto con maglie allungate: numero di maglie multiplo di 5 + 2 maglie di vivagno.
Ferro 1: tutte le maglie a rovescio.
Ferro 2: 1 m. di vivagno, * 2 gett., 1 m. a rovescio *, ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ferro 3: 1 m. di vivagno, * fare cadere i gettati del ferro precedente, allungare le 5 maglie e riprenderle sul ferro sinistro, poi lavorare: 1 m. dir. rit., 1 gett., 1 m. dir. rit., 1 gett., 1 m. dir. rit. *, ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ferro 4: tutte le maglie a rovescio.
Nota: se il numero delle maglie non è multiplo di 5 + vivagno, lavorare le maglie restanti come segue: per esempio, con 3 maglie restanti → 1 m. dir. rit., 1 gett., 1 m. dir. rit.
Sequenza dei punti:
Ferri 1–2: maglia rasata rovescia.
Ferri 3–4: maglia rasata diritta.
Ferri 5–12: punto stella traforata.
Ferri 13–15: tutte le maglie a diritto.
Ferro 16: 1 m. di vivagno, * 1 gett., 2 m. insieme a rovescio *, ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ferro 17: tutte le maglie a diritto facendo cadere i gettati.
Ferro 18: 1 m. di vivagno, * 1 m. dir., dal filo orizzontale prima della maglia successiva ricavare 1 m. dir. rit. *, ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ferri 19–22: punto con maglie allungate.
Ferri 23–24: tutte le maglie a rovescio.
Ferro 25: 1 m. di vivagno, 1 gett., 1 accavallata semplice (passare 1 m. senza lavorarla a diritto, 1 m. dir. e accavallare), ripetere da * a *, 1 m. di vivagno.
Ferro 26: tutte le maglie a rovescio.
Ripetere sempre i ferri da 1 a 26.
Campione:
In media sui punti alternati: 24,5 maglie e 29 ferri = 10 x 10 cm.
Dietro:
Avviare 110 (122) maglie e lavorare seguendo la sequenza dei punti.
A 36 cm di altezza totale (104 ferri = 4 volte i ferri da 1 a 26), per gli scalfi manica chiudere ai lati 1 volta 4 maglie, poi ogni 2° ferro: 1 volta 3 maglie, 2 volte 2 maglie e 1 volta 1 maglia = 86 (98) maglie.
A 54 (55) cm di altezza totale, chiudere tutte le maglie.
Davanti sinistro:
Avviare 58 (62) maglie e lavorare seguendo la sequenza dei punti.
Eseguire lo scalfo a destra come sul dietro.
A 43 (44) cm di altezza totale, per lo scollo, chiudere a sinistra 1 volta 8 maglie, poi ogni 2° ferro: 1 volta 3 maglie, 4 volte 2 maglie e 5 volte 1 maglia.
A 54 (55) cm, chiudere le 22 (26) maglie restanti.
Davanti destro:
Lavorare come il sinistro, ma in modo simmetrico.
Maniche:
Avviare 58 maglie e lavorare seguendo la sequenza dei punti.
A 19 cm di altezza totale, aumentare ai lati 1 volta 1 maglia, poi ogni 6° ferro: 11 volte 1 maglia (oppure: ogni 6° ferro 10 volte 1 maglia, poi ogni 4° ferro 3 volte 1 maglia) = 82 (86) maglie.
A 45 cm di altezza totale = 130 ferri = 5 volte i ferri da 1 a 26, per la testa della manica chiudere ai lati: 1 volta 4 maglie, poi ogni 2° ferro: 1 (2) volte 2 maglie, 14 (12) volte 1 maglia, 3 (4) volte 2 maglie e 1 volta 3 maglie.
A 14 cm di altezza della testa della manica, chiudere le 24 maglie restanti.
Lavorare la seconda manica allo stesso modo.
Confezione:
Stendere i pezzi, inumidirli e lasciarli asciugare.
Eseguire le cuciture delle spalle.
Riprendere circa 110 maglie lungo lo scollo, lavorare 2 ferri a maglia rasata diritta e 2 a maglia rasata rovescia, quindi chiudere le maglie.
Riprendere circa 98 maglie lungo i bordi davanti, incluse le estremità del bordo scollo, lavorare 3 ferri a maglia rasata rovescia e chiudere le maglie.
Sulla parte destra, realizzare 3 asole con l’uncinetto, ognuna di 5 catenelle: la prima a circa 1,5 cm dal bordo del collo, le altre a intervalli di circa 6 cm.
Cucire le maniche.
Chiudere i fianchi e le maniche.
Cucire i bottoni.