Tunica a mezzaluna all’uncinetto

Pubblicato: 04/07/25
Hits: 176
Tunica a mezzaluna all’uncinetto

Tunica uncinetto a mezzaluna tutorial

Taglia: S–L (IT 42–46)
Materiale:
350 g di filato (69% cotone, 40% poliammide, 130 m / 50 g), uncinetto n. 3 mm (US D-3 / UK 11), forcella larga 9 cm.
Il davanti e il dietro si lavorano allo stesso modo.
Parte superiore:
Con la forcella, realizzare 6 strisce lunghe 70 cm ciascuna.
Unire le due strisce inferiori con una “catenella intrecciata”, unendo 4 asole alla volta.
Unire la terza striscia alla seconda con due giri di archetti da 5 catenelle (vedi Schema 1a).
Rifinire i bordi superiore e inferiore del pezzo composto da tre strisce seguendo lo Schema 1b.
I bordi laterali vanno rifiniti secondo lo Schema 1c.
Unire i pannelli davanti e dietro lungo le spalle con 4 giri di archetti di catenelle (Schema 1a), lasciando 24 cm centrali per lo scollo.
Parte inferiore:
Iniziare lavorando la parte centrale della mezzaluna (Parte I nel cartamodello).
Fissare il filo al centro della parte superiore e procedere come segue:
1° giro: archetto da 10 catenelle
2° giro: 10 maglie alte
3° giro: 20 maglie altissime
4°–6° giro: archetti da 5 catenelle su tutta la curva
Con la forcella lavorare una striscia di 40 cm (Parte II nel cartamodello) e una di 60 cm (Parte III).
Unire le strisce tra loro secondo lo Schema 2.
Unire la Striscia II con la mezzaluna I.
Durante l’unione, raccogliere le asole del bordo superiore della Parte I a gruppi di 6, quelle del bordo inferiore a gruppi di 3.
Nella Striscia III raccogliere 4 asole alla volta sul bordo superiore e 3 su quello inferiore.
Questo serve per ottenere una curvatura uniforme.
Tra la seconda e la terza striscia, lavorare 3 giri di archetti da 5 catenelle.
Dopo aver unito tutte le parti, rifinire la sezione inferiore con archetti da 5 catenelle (Parte IV nel cartamodello).
Rifinire infine il bordo della mezzaluna con 2 giri di maglia bassa.
Eseguire la stessa rifinitura anche sul dietro.
Confezione:
Chiudere le cuciture laterali unendo le parti semicircolari del davanti e del dietro a partire dal giromanica (parte superiore a strisce) per 15 cm.
tunica diagramma
Il nostro sito web utilizza i cookie per fornirti informazioni personalizzate. Si prega di consultare l'informativa sulla privacy per i dettagli.