Giacca Estiva Traforata all’uncinetto

Pubblicato: 05/07/25
Hits: 560
Giacca Estiva Traforata all’uncinetto
Come realizzare un giacca estiva traforata all’uncinetto:
Taglia: 44
Materiale:
300 g di filato misto cotone-viscosa (47% cotone, 53% viscosa, 400 m / 100 g), uncinetto n. 1,5, 6 bottoni, ago da cucito
Istruzioni:
Per prima cosa, realizzare il cartamodello dei pezzi del giacchino in dimensioni reali e adattarlo alle proprie misure.
Lavorare un campione del motivo secondo lo Schema 1, misurarlo e verificare che corrisponda al cartamodello.
Il fiore al centro del quadrato va lavorato con un filo più sottile per evitare che il tessuto risulti troppo rigido: per farlo, dividere il filato principale in due capi.
Il motivo centrale è rifinito con archetti composti da 5 catenelle.
Il trifoglio è formato da tre piccoli picot, ciascuno composto da 5 catenelle (vedere Schema 2).
La corona si lavora completamente nel 2° giro della bordura.
Lavorare 7 quadrati seguendo lo Schema 1, unendoli tra loro durante l’ultimo giro.
Poi bordare la fascia con un pizzo secondo lo Schema 5, agganciandosi ai picot di ogni quadrato come indicato nello Schema 4.
Riempire gli spazi vuoti tra i motivi con fiori secondo lo Schema 4a, realizzati con il filato più sottile.
Stirare delicatamente la fascia finita, appoggiarla sul cartamodello e dividerla in tre segmenti per i davanti e il dietro.
Lavorare il dietro con una rete traforata a trifogli secondo lo Schema 6, agganciandosi alla fascia.
Dopo 10 cm, iniziare le diminuzioni per gli scalfi manica.
Dopo altri 7 cm, iniziare le diminuzioni per lo scollo. Durante il lavoro, verificare regolarmente la forma confrontandola con il cartamodello.
Procedere con i davanti, modellando scollo e scalfi secondo il cartamodello e unendo i pezzi al dietro man mano che si lavora.
Stirare il capo finito e unire le spalle con un bordo secondo lo Schema 7, agganciandosi ai picot.
Poi lavorare la parte inferiore del giacchino:
dal bordo in giù, proseguire con la rete traforata secondo lo Schema 6.
Per ottenere una leggera svasatura, aumentare il numero di catenelle negli archetti (6 catenelle invece di 5).
Determinare la lunghezza desiderata del giacchino con una prova. L’ultimo giro va lavorato secondo lo Schema 8.
Per ogni manica, lavorare 2 motivi secondo lo Schema 1, unendoli durante l’ultimo giro.
Rifinire un lato con il bordo secondo lo Schema 5.
Proseguire con la rete traforata secondo lo Schema 6, sagomando l’arrotondamento della manica e le inclinazioni laterali, verificando la forma sul cartamodello.
Una volta completate le maniche, cucirle lungo gli scalfi utilizzando il bordo e agganciandosi ai picot, poi lungo i fianchi con lo stesso bordo.
Riempire gli spazi tra i motivi con fiori secondo lo Schema 4a, realizzati con il filo più sottile.
Infine, lavorare la bordura lungo lo scollo e i bordi dei davanti seguendo lo Schema 3.
Cucire i bottoni sul davanti sinistro.
Gli spazi traforati della bordura fungeranno da asole.
giacca diagramma
Il nostro sito web utilizza i cookie per fornirti informazioni personalizzate. Si prega di consultare l'informativa sulla privacy per i dettagli.